Disguidi di viaggio
Posso richiedere un risarcimento per il ritardo?
Posso richiedere un risarcimento per il ritardo?
Posso richiedere un risarcimento per il ritardo?
Quando si tratta di ritardi sui voli, il risarcimento a cui potresti avere diritto può variare significativamente a seconda di dove avviene il disservizio e delle normative applicabili in quel luogo.
Negli Stati Uniti, non esiste una legge federale che obblighi le compagnie aeree a fornire denaro o altro risarcimento ai passeggeri quando i loro voli sono in ritardo. Tuttavia, ogni compagnia aerea ha le proprie politiche su cosa farà per i passeggeri in ritardo. Se stai viaggiando all'interno o dagli Stati Uniti, è consigliabile controllare con la compagnia aerea per la loro specifica politica.
In Europa, la situazione è molto diversa grazie al Regolamento UE 261/2004. Questo regolamento prevede che i passeggeri abbiano determinati diritti e compensazioni per ritardi superiori a tre ore. In caso di tale ritardo, la compagnia aerea è obbligata a fornire pasti, accesso alle telefonate e persino alloggio se è necessario un pernottamento. Per ritardi che sono sotto il controllo della compagnia aerea e superano le tre ore, potrebbe essere dovuto anche un risarcimento finanziario.
Per quanto riguarda l'Asia, le normative possono variare notevolmente da paese a paese, e tendono generalmente ad essere meno rigorose rispetto all'Europa. Alcuni paesi asiatici potrebbero non avere regolamenti specifici in vigore per proteggere i passeggeri in caso di ritardi, quindi spesso dipende dalla politica della compagnia aerea. È importante che i passeggeri rivedano le condizioni di trasporto delineate dalla compagnia aerea quando viaggiano in o attraverso l'Asia.
Quando si tratta di ritardi sui voli, il risarcimento a cui potresti avere diritto può variare significativamente a seconda di dove avviene il disservizio e delle normative applicabili in quel luogo.
Negli Stati Uniti, non esiste una legge federale che obblighi le compagnie aeree a fornire denaro o altro risarcimento ai passeggeri quando i loro voli sono in ritardo. Tuttavia, ogni compagnia aerea ha le proprie politiche su cosa farà per i passeggeri in ritardo. Se stai viaggiando all'interno o dagli Stati Uniti, è consigliabile controllare con la compagnia aerea per la loro specifica politica.
In Europa, la situazione è molto diversa grazie al Regolamento UE 261/2004. Questo regolamento prevede che i passeggeri abbiano determinati diritti e compensazioni per ritardi superiori a tre ore. In caso di tale ritardo, la compagnia aerea è obbligata a fornire pasti, accesso alle telefonate e persino alloggio se è necessario un pernottamento. Per ritardi che sono sotto il controllo della compagnia aerea e superano le tre ore, potrebbe essere dovuto anche un risarcimento finanziario.
Per quanto riguarda l'Asia, le normative possono variare notevolmente da paese a paese, e tendono generalmente ad essere meno rigorose rispetto all'Europa. Alcuni paesi asiatici potrebbero non avere regolamenti specifici in vigore per proteggere i passeggeri in caso di ritardi, quindi spesso dipende dalla politica della compagnia aerea. È importante che i passeggeri rivedano le condizioni di trasporto delineate dalla compagnia aerea quando viaggiano in o attraverso l'Asia.
Quando si tratta di ritardi sui voli, il risarcimento a cui potresti avere diritto può variare significativamente a seconda di dove avviene il disservizio e delle normative applicabili in quel luogo.
Negli Stati Uniti, non esiste una legge federale che obblighi le compagnie aeree a fornire denaro o altro risarcimento ai passeggeri quando i loro voli sono in ritardo. Tuttavia, ogni compagnia aerea ha le proprie politiche su cosa farà per i passeggeri in ritardo. Se stai viaggiando all'interno o dagli Stati Uniti, è consigliabile controllare con la compagnia aerea per la loro specifica politica.
In Europa, la situazione è molto diversa grazie al Regolamento UE 261/2004. Questo regolamento prevede che i passeggeri abbiano determinati diritti e compensazioni per ritardi superiori a tre ore. In caso di tale ritardo, la compagnia aerea è obbligata a fornire pasti, accesso alle telefonate e persino alloggio se è necessario un pernottamento. Per ritardi che sono sotto il controllo della compagnia aerea e superano le tre ore, potrebbe essere dovuto anche un risarcimento finanziario.
Per quanto riguarda l'Asia, le normative possono variare notevolmente da paese a paese, e tendono generalmente ad essere meno rigorose rispetto all'Europa. Alcuni paesi asiatici potrebbero non avere regolamenti specifici in vigore per proteggere i passeggeri in caso di ritardi, quindi spesso dipende dalla politica della compagnia aerea. È importante che i passeggeri rivedano le condizioni di trasporto delineate dalla compagnia aerea quando viaggiano in o attraverso l'Asia.

© 2025 Farera. Tutti i diritti riservati.
Farera / MicroSignals, Inc. Delaware 19904, USA
California CST: 2158787-50

© 2023 Farera. Tutti i Diritti Riservati.
Farera / MicroSignals, Inc. Delaware 19904, USA

© 2025 Farera. Tutti i diritti riservati.
Farera / MicroSignals, Inc. Delaware 19904, USA
California CST: 2158787-50